Il ciclo integrato degli inerti

Nuove soluzioni tecnologiche che minimizzano l’impatto ambientale riducendo le emissioni complessive di anidride carbonica e lo sfruttamento degli inerti naturali, ma anche una legislazione complessa e disomogenea che frena la possibilità di riciclare i rifiuti provenienti da costruzioni e demolizioni. È questa in sintesi l’immagine che emerge dallo studio “Il ciclo integrato degli inerti. Problematiche e proposte per una gestione innovativa dei rifiuti inerti”. La ricerca e’ stata svolta da Labelab con il contributo dell’associazione di categoria Unacea e delle aziende produttrici di attrezzature per la demolizione e il riciclo.

C16-03 UNACEA – sintesi Relazione-v160520