I risultati del Regolamento di Bioedilizia a Collesalvetti (LI)

Bioedilizia Collesalvetti

Il Comune di Collesalvetti e’ stato tra i primi a mettere in atto norme nel campo della sostenibilità edilizia. Sono passati 12 anni dall’approvazione del Regolamento Edilizio che favorisce l’impiego della bioedilizia con incentivi dimensionali ed economici. E dal 2004 ad oggi, i dati parlano di un incremento del 15-20% nell’uso di materiali ecosotenibili.
Attualmente sono circa 30 gli interventi edilizi che hanno fatto impiego di tecnologie eco-sostenibili beneficiando dei relativi incentivi.
Il Comune inoltre e’ dotato di un Piano Energetico comunale e di atti di pianificazione urbanistica e regolamentare che favoriscono l’impiego di tecnologie innovative eco-sostenibili con specifici incentivi (più volumi e meno tasse). Così il Comune ha implementato la disciplina dei premi, basata su un sistema a punteggio cumulativo e progressivo. I cittadini e le aziende che virtuosamente faranno impiego di tecnologie innovative eco-sostenibili, potranno beneficiare di un premio sulle dimensioni dell’immobile fino ad ottenere un bonus massimo pari al 10% della superficie utile lorda e un incentivo economico, fino allo sconto nella misura massima del 20% sull’urbanizzazione secondaria.

Vanno inoltre segnalati due nuovi edifici totalmente in legno e realizzati con il sistema dell’autocostruzione, grazie a finanziamenti regionali.